Conosci la nostra Casa Soggiorno visitando il sito
Lunedì 28 Aprile 2025

LETTURA ANIMATA IN CASA DI RIPOSO a cura di Ezio Franceschini - 16.12.2015

16 Dicembre 2015

Premessa

La lettura animata di un racconto o di un libro interpreta, accentua le situazioni descritte nel testo.

La voce accelera, rallenta, si modula secondo il ritmo delle scene narrate, secondo l'intercalare delle emozioni si fa suadente o cavernosa, impaurita o eccitata per poi acquietarsi nei momenti narrativi più dolci e rilassanti.

Il viso e il corpo attraverso codici non verbali trasmettono messaggi e costruiscono scene animate nelle quali tutti saranno coinvolti in un ondeggiare costante tra tensione, attesa, suspence e sollievo.

La lettura animata stimola l'ascolto, la comprensione, le capacità immaginative e di immedesimazione e diventa spunto per attività costruttive e manipolative.

Gli ospiti pongono un doveroso ringraziamemento al giornalista locale Ezio Franceschini per aver condiviso con noi un bellissimo pomeriggio, in clima natalizio, e averci regalato bellissime emozioni nell’ascolto di alcune fiabe e tant’altro.

Grande soddisfazione hanno avuto i nostri anziani nell’ascolto della favola russa: “L’uovo d’ oro” ricca di significato e piena di favolosa fantasia.

Altra bellissima lettura: “Il natale di Martin Tolstoj. Ha stimolato molto l’immaginazione.

Interessante e coinvolgente è stato il testo di Mauro Corona: I misteri della montagna; ha toccato i ricordi dei nostri anziani!

Ancora di Mauro Corona da Il volo della martora: “Mio nonno” e “il volo della martora”

Ci auguriamo che possa presto presentarsi un’altra occasione di lettura animata, in modo da regalarci un bel viaggio fantasioso con la nostra mente.

Immagini
  • PC180090
  • PC180082

Copyright © 2025 IntellySoft